Essendo uno strumento importante nel settore delle unghie, il trapano elettrico per unghie è ampiamente utilizzato nel lavoro quotidiano degli artisti delle unghie. È progettato per migliorare l'efficienza e la precisione del design delle unghie ed è profondamente apprezzato dagli utenti. Tuttavia, il problema del rumore è sempre stato una delle sfide principali che il trapano elettrico per unghie deve risolvere.
Il componente principale del trapano elettrico per unghie è il motore. Il rumore generato dal motore deriva principalmente dal rumore elettromagnetico, dal rumore meccanico e dal rumore della ventola. Il rumore elettromagnetico è causato dal cambiamento del campo magnetico quando la corrente cambia all'interno del motore, che provoca vibrazioni e rumore all'interno del motore. Il rumore meccanico è causato dall'attrito e dalle vibrazioni generati dal rotore, dallo statore e dal cuscinetto del motore durante il funzionamento ad alta velocità. Il rumore della ventola deriva principalmente dal rumore della resistenza al vento generato dalla ventola dotata del motore durante il funzionamento.
Nella progettazione del trapano elettrico per unghie, la scelta, il metodo di installazione e il metodo di fissaggio del motore hanno un impatto diretto sul livello di rumore. Il tipo e la qualità del motore sono i fattori chiave nel determinare il livello di rumore. I motori di alta qualità hanno solitamente un rumore elettromagnetico e un rumore meccanico inferiori, grazie all'uso di processi più sofisticati e materiali di alta qualità nel processo di produzione. Ad esempio, rispetto ai motori con spazzole, i motori brushless possono ridurre significativamente il rumore elettromagnetico perché i loro commutatori elettronici possono controllare la commutazione della corrente in modo più fluido.
Anche i metodi di installazione e fissaggio del motore influiscono sul livello di rumore. Se il motore non è installato saldamente o il metodo di fissaggio non è corretto, potrebbe causare ulteriori vibrazioni e rumore durante il funzionamento. Pertanto, nella progettazione strutturale delle smerigliatrici elettriche, metodi ragionevoli di fissaggio del motore e misure efficaci di assorbimento degli urti sono particolarmente importanti per ridurre le vibrazioni e il rumore del motore.
Anche il design del guscio e la scelta dei materiali delle smerigliatrici elettriche hanno un impatto importante sul livello di rumore. Il guscio non solo protegge il motore e i componenti interni, ma svolge anche un ruolo nell'isolamento acustico e nella riduzione del rumore. Se il design dell'involucro non è corretto o la scelta dei materiali è inadeguata, il rumore potrebbe non essere isolato in modo efficace. Pertanto, nella progettazione strutturale delle smerigliatrici elettriche, la forma e il materiale del guscio devono essere pianificati in modo ragionevole per migliorarne l'effetto di isolamento acustico.
Oltre al motore e al guscio, anche altri componenti della smerigliatrice elettrica, come ventole e dispositivi di trasmissione, influiscono sul livello di rumore. La progettazione del ventilatore deve tenere conto dell'equilibrio tra resistenza al vento e rumore. L'uso di ventole a bassa rumorosità o un design ottimizzato della ventola possono ridurre efficacemente il rumore della ventola. La progettazione del dispositivo di trasmissione deve considerare l'equilibrio tra efficienza di trasmissione e rumore. Un rapporto di trasmissione e un metodo di lubrificazione ragionevoli possono ridurre il rumore della trasmissione.
Nelle applicazioni pratiche, il livello di rumore delle lucidatrici elettriche non è influenzato solo dal design strutturale, ma è anche strettamente correlato a fattori quali l'ambiente di utilizzo e il metodo operativo. Ad esempio, in un ambiente rumoroso, il rumore dello smalto elettrico può essere mascherato dal rumore ambientale, mentre in un ambiente silenzioso è più facile evidenziare il problema del rumore. Inoltre, metodi di funzionamento impropri possono comportare un aumento del rumore. Pertanto, l'ottimizzazione della progettazione e dell'ambiente di utilizzo della lucidatrice elettrica aiuterà a migliorare l'esperienza dell'utente e a ridurre l'impatto del rumore sull'efficienza lavorativa dei manicuristi.