Aspiratore per polveri per unghie è un'attrezzatura indispensabile e importante nell'industria delle unghie. Può ridurre efficacemente la polvere e i rifiuti generati durante il processo di lavorazione delle unghie e proteggere la salute dei tecnici delle unghie e dei clienti. Il corretto posizionamento e posizione d'uso possono garantire il miglior effetto lavorativo e la sicurezza del collettore di polveri.
Selezione della posizione del posizionamento:
Vicino all'area di lavoro: posizionando il raccoglitore di polvere per unghie più vicino all'area di lavoro delle unghie è possibile assorbire meglio la polvere generata. Posizionare il dispositivo lateralmente o dietro il banco da lavoro per unghie per garantire che possa coprire l'area in cui opera l'onicotecnico. Ciò può ridurre efficacemente la diffusione della polvere nell'aria e mantenere pulita l'area di lavoro.
Evitare di bloccare l'ingresso e l'uscita dell'aria: quando si posiziona il dispositivo, assicurarsi che l'ingresso e l'uscita dell'aria del dispositivo non siano bloccati. L'ingresso dell'aria è il punto in cui il dispositivo assorbe la polvere, mentre l'uscita dell'aria è il punto in cui viene scaricata l'aria filtrata. Se queste due porte sono bloccate, ciò influenzerà il normale funzionamento dell'apparecchiatura. Pertanto, quando si posiziona il dispositivo, assicurarsi che non vi siano ostacoli intorno per facilitare la circolazione dell'aria.
Superficie di posizionamento stabile: il raccoglitore di polvere per unghie deve essere posizionato su una superficie stabile per evitare che si ribalti o si muova. L'attrezzatura vibrerà durante il funzionamento e, se posizionata in modo instabile, potrebbe causare danni all'attrezzatura o incidenti. Scegliere quindi una superficie stabile, come un piano di lavoro o un supporto dedicato per l'attrezzatura, per garantire la stabilità e la sicurezza dell'attrezzatura.
Punti da notare per la posizione d'uso:
Postura di lavoro della manicure: Quando si utilizza l'aspiratore per unghie è necessario prestare attenzione anche alla postura di lavoro della manicure. L'estetista deve stare vicino alla porta di aspirazione dell'apparecchiatura per garantire che la polvere possa essere assorbita direttamente dall'apparecchiatura. Allo stesso tempo, il manicurista dovrebbe mantenere una postura di lavoro corretta ed evitare piegamenti o torsioni eccessive del corpo per ridurre il disagio fisico e l'affaticamento.
Commutazione e regolazione dell'attrezzatura: Il raccoglitore di polveri per unghie è solitamente dotato di una funzione di interruttore e regolazione. Il manicure dovrebbe avere familiarità con il metodo di funzionamento dell'apparecchiatura quando la utilizza. Prima di iniziare il lavoro con le unghie, assicurarsi che l'attrezzatura sia accesa e funzioni correttamente. In base alle esigenze di lavoro, la forza di aspirazione dell'aspiratore può essere regolata per adattarsi ai diversi processi di lavorazione delle unghie e alla generazione di polvere.
Pulizia e manutenzione regolari: durante l'utilizzo del raccoglitore di polvere per unghie, è anche molto importante pulire e mantenere regolarmente l'attrezzatura. Polvere e rifiuti si accumuleranno all'interno del dispositivo, influenzando l'effetto di aspirazione e filtraggio del dispositivo. Si consiglia di pulire i filtri e i sacchetti per la polvere del dispositivo ogni settimana o due per assicurarsi che non siano ostruiti. Allo stesso tempo, a seconda della frequenza di utilizzo dell'apparecchio e della quantità di polvere generata, è necessario sostituire regolarmente i filtri e i sacchetti raccoglipolvere.
Utilizzo sicuro: quando si utilizza il raccoglitore di polvere per unghie, prestare attenzione all'uso sicuro ed evitare di inserire le dita o altri oggetti nel dispositivo. Allo stesso tempo, per evitare incidenti durante l'uso, si raccomanda che altro personale non si avvicini al dispositivo mentre l'onicotecnico è in funzione.